Archivio

Atlantis 2-3/2021

 

Il secondo e il terzo numero del 2021 escono insieme. Un altra conseguenza della pandemia della quale ci siamo occupati diffusamente.

Spazio, naturalmente al Festival Internazionale della Geopolitica Europea che si è svolto a Jesolo (Venezia) nei giorni 6-7-8 maggio 2021, organizzato proprio dalla nostra rivista in collaborazione con numerosi altri soggetti, tutti di grande spessore istituzionale e culturale.

 All'attenzione del lettore uno degli articoli del libro Lettere sul Mondo, a cura del Circolo di Studi Diplomatici.

Immancabili i pezzi di Eleonora Lorusso e Domenico Letizia.

In questo numero prosegue anche la fondamentale collaborazione con il Centro Studi di Geopolitica e Strategia Marittima.

2-3/20212-3/2021 [2.975 Kb]

Atlantis 1/2021

 

Il primo numero del 2021 inizia una nuova era: quella del Festival Internazionale della Geopolitica Europea che sarà organizzato proprio dalla nostra rivista in collaborazione con numerosi altri soggetti, tutti di grande spessore istituzionale e culturale.
Ecco, dunque, una presentazione dell'evento nella sua prima edizione, che pur svolgendosi in modalità on line avrà una regia stabile al teatro Antonio Vivaldi di Jesolo Lido, nei giorni 6-7-8 maggio 2021.
Spazio ad uno degli articoli di Pietro Calamia, tratti dal libro Scritti di Pietro Calamia, un ambasciatore al servizio dell'Italia e dell'Europa, presentato al festival alla presenza del past presidente del Circolo di Studi Diplomatici, Ambasciatore Roberto Nigido e dei due suoi co presidenti Ambasciatore Paolo Casardi e Ambasciatore Maurizio Melani. alla presentazione ha anche presenziato il direttore Generale del ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione socuale, Ambasciatore Elisabetta Belloni nonché l'ex Presidente del Consiglio dei Ministri e attuale Vicepresidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato.
Immancabili i pezzi di Eleonora Lorusso e Domenico Letizia.
In questo numero inizia anche la fondamentale collaborazione con il Centro Studi di Geopolitica e Strategia Marittima.

2-3/20212-3/2021 [2.975 Kb]

Atlantis 4/2020

 

 

Il quarto numero di Atlantis del 2020 (Inverno), dedica il profilo di copertina al filosofo Karl Popper.

Il Dossier intitolato: Sulla diplomazia europea dell’Italia di Pietro Calamia, è realizzato attraverso la prestigiosa collaborazione con il Circolo di Studi Diplomatici di Roma. 

Quest'anno, le copertine saranno dedicate ai grandi protagonisti del pensiero razionale Occidentale.

ll Focus paese è a firma di Domenico Letizia.

Contributo della giornalista e collaboratrice fissa Eleonora Lorusso.

 

ALANIS 4/2019ALANIS 4/2019 [11.529 Kb]

Atlantis 2/2020

 

Il secondo numero del 2020 (ESTATE) è dedicato a Cartesio.

il Dossier è intitolato: Lo spettro delle guerre commerciali incombe sull’economia globale, realizzato attraverso la prestigiosa collaborazione con il Circolo di Studi Diplomatici di Roma. 

Quest'anno, le copertine saranno dedicate ai grandi protagonisti del pensiero razionale Occidentale, come già detto.

ll Focus paese è a firma di Domenico Letizia.

 

Atlantis 3/2020

 

Il terzo numero del 2020 (AUTUNNO) è dedicato a Immanuel Kant.

il Dossier è realizzato attraverso la prestigiosa collaborazione con il Circolo di Studi Diplomatici di Roma. 

Quest'anno, le copertine saranno dedicate ai grandi protagonisti del pensiero razionale Occidentale, come già detto.

ll Focus paese è a firma di Domenico Letizia.