Archivio

Atlantis 1/2018

 

Il primo numero di Atlantis del 2018 (primavera), dedica il Dossier al Trattato di Vestfalia del 1648 con tutte le implicazioni che esso ha storicamento comportato nelle relazioni tra Stati Europei. Nei prossimi numeri si proseguirà con altri appuntamenti con la storia accaduti negli anni terminanti in otto.

Prosegue in questo numero, la rubrica su Mondo e Malattie con la Sindrome di Asperger.

ll Focus paese, a firma Domenico Letizia, è dedicato ad Israele.

Tra le Eccellenze Italiane nel e per il Mondo, spazio alla Costa degli Aranci e al Consorzio Riviera Borgo degli Angeli in provincia di Catanzaro (Calabria), la creatività dell'architetto Magda Piscicelli con il suo marchio di moda femminile Luce Majori, Enrico Monti e la sua sartoria made in Venice, Agnese Lunardelli e gli arredi in legno pregiato dell'azienda di famiglia e, last but not least, la formidabile offerta medico-sanitaria della Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier di Treviso.

 

ATLANTIS 1/2018ATLANTIS 1/2018 [18.246 Kb]

Atlantis 4/2017

Il quarto ed ultimo numero di Atlantis del 2017, dedica il Dossier al tema del Costituzionalismo e delle Costituzioni con tutte le sue implicazioni di sitema di diritti tipici del nostro Occidente.

Prosegue in questo numero, la rubrica su Mondo e Malattie con la poliomielite.

ll Focus paese è dedicato alla Repubblica Ceca.

Piatto forte del numero, il convegno, svoltosi a Monastier di Treviso il 6 novembre 2017 nell'ambito del tema Sport e Cultura promosso annualmente dall'Unione Veterani dello Sport ed iniziato nel 2017 con il Focus Sport e Globalizzazione. Tanti i temi trattati nel diversi Panel e due i riconoscimenti conferiti: il Premio Giorgio Mazzanti al giornalista del Sole 24 Ore Marco Bellinazzo e il Premio Ercole Olgeni all'allenatore di calcio Luigi Del Neri.

 

 

atlantis 4/2017atlantis 4/2017 [9.905 Kb]

Atlantis 3/2017

Il terzo numero di Atlantis del 2017, dedica il Dossier al tema del Cielo e dello Spazio con tutte le sue implicazioni di sovranità e territorialità, con tutte le sue implicazioni strategiche globali.

Ancora presitigioso intervento di  Giulio Terzi di Sant'Agata, ex Ministro degli Esteri ed Ambasciatore.

Prosegue in questo numero, la rubrica su Mondo e Malattie con il Morbillo.

ll Focus paese è dedicato alla Polonia.

Piatto forte del numero, le Eccellenze Italiane nel Mondo: Luigino Rossi, Massimiliano Galante, Marzia Pendini, Davide Cerini ed altri protagonisti del Made in Italy.

Domenico Letizia è sempre presente e puntuale.

Prosegue la rubrica dedicata all’arte contemporanea dei Paesi emergenti, da parte di Stefania Bozzo.

 

ATLANTIS 03ATLANTIS 03 [8.429 Kb]

Atlantis 2/2017

 

Il secondo numero di Atlantis del 2017, dedica il Dossier al tema del Territorio, dello Stato e della Sovranità con tutte le sue implicazioni, con tutte le sue implicazioni strategiche globali.

Prestigiosa intervista con Giulio Terzi di Sant'Agata, ex Ministro degli Esteri ed Ambasciatore.

Prosegue in questo numero, la rubrica su Mondo e Malattie con il Cancro.

ll Focus paese è dedicato alla Bosnia.

Pasquale Nestico ha raccontato la sua formidabile vita nel libro Da Isca a Filadelfia.

Domenico Letizia ci racconta le prospettive dell'Artico.

Prosegue la rubrica dedicata all’arte contemporanea dei Paesi emergenti, da parte di Stefania Bozzo.

 

ATLANTIS 02ATLANTIS 02 [9.296 Kb]

Atlantis 1/2017

 

Il primo numero di Atlantis del 2017, dedica il Dossier al tema del Mare con tutte le sue implicazioni, con tutte le sue implicazioni strategiche globali.

Prestigiosa intervista con Angelo Jannone, ex carabiniere che ha combattuto la criminalità su più fronti.

Prosegue in questo numero, la rubrica su Mondo e Malattie con la Tubercolosi.

ll Focus paese è dedicato alla Nigeria.

Tra gli altri contributi di questa edizione, sono da sottolineare quelli di Riccardo Palmerini e di Serena Antoniazzi e Antonio Gesualdi.

Arricchisce il numero un articolo di Prisco Piscitelli, in occasione dei settant’anni dei Trattati costitutivi dell’Europa unita.

Inizia una rubrica dedicata all’arte contemporanea dei Paesi emergenti, da parte di Stefania Bozzo.

 

ATLANTIS 01ATLANTIS 01 [8.982 Kb]